
La villa è stata costruita nel 1902 secondo il gusto dello stile Liberty, riconoscibile nell’architettura degli esterni e negli elementi strutturali e di decoro degli ambienti: linee morbide e richiami floreali si ritrovano nelle pareti e nei soffitti, interamente affrescati, nell’intaglio del legno delle porte e delle finestre, nelle volute della balaustra in ferro battuto della scalinata interna, che conduce al primo piano.
Il cancello principale della proprietà si apre su via Ferrante Aporti, un piccolo “controviale” separato dalla strada principale, Via Roma, da una roggia; si accede a Villa Cervi attraversando un ponticello, che costituisce un elemento distintivo della casa.
Un secondo cancello si trova dalla parte opposta, su Via Silvio Pellico.
La casa è disposta su due livelli: al piano terra gli ambienti di rappresentanza e la cucina con i servizi, al primo piano le camere da letto, un salotto privato, una stanza guardaroba e i servizi.
Il giardino si estende su una superficie di circa 6.000 mq. La parte più ampia è quella che si sviluppa sul retro della casa, accessibile dal fondo del salone centrale, o dalle altre zone del giardino, tutte collegate tra loro. L’estesa area verde, a prato naturale, ospita belle essenze arboree e ben si presta agli allestimenti per cerimonie e banchetti, anche grazie alla presenza di due piccoli rilevi erbosi, prospicienti la facciata posteriore della villa, che possono essere sfruttati per dare rilievo ai momenti fondanti della cerimonia, o della festa.
LA VILLA
